Chi è il bookmaker nelle scommesse online ?

Capire chi è davvero il bookmaker è il primo passo per orientarsi nel mondo delle scommesse legali.
Il bookmaker non è un semplice sito dove giocare, ma la figura o azienda che “banca la scommessa”, cioè accetta la tua puntata, gestisce le quote e paga le vincite.

Ogni Paese ha le proprie regole per garantire la correttezza e la tutela dei giocatori.
In Italia, l’ente regolatore è ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), che stabilisce chi può raccogliere scommesse e con quali condizioni.

Bookmaker ADM: cosa significa

Quando vedi la dicitura “bookmaker con concessione ADM”, significa che quella società è autorizzata dallo Stato italiano a raccogliere scommesse.
Questi bookmaker operano in regola con le normative fiscali, le procedure antiriciclaggio e la protezione del giocatore.

Dal 2026, con il nuovo Bando Gioco Online, solo pochi operatori selezionati (52) potranno mantenere o ottenere la concessione ADM.
Leggi anche: PVR Bando Gioco Online 2026 – Elenco vincitori e brand autorizzati.

Essere un bookmaker ADM significa quindi avere una licenza ufficiale di gioco legale, valida sia online che per la rete fisica dei PVR collegati.

Bookmaker online: il cuore del sistema di scommesse digitali

Il bookmaker online gestisce tutte le quote, i mercati e le promozioni sul web.
È lui che permette agli utenti di scommettere da computer o smartphone, mantenendo il controllo del rischio e dei pagamenti.

Per il giocatore, significa poter scommettere in sicurezza, con conti verificati, tracciabilità dei movimenti e limiti di gioco regolati.
Per i partner commerciali, come affiliati e PVR, significa invece accedere a un ecosistema regolato e monitorato da ADM.

Ecco perché i bookmaker online ADM sono oggi il punto di riferimento anche per chi lavora nel fisico: dal 2020 in poi, quasi tutti i PVR sono collegati a un bookmaker online.

Bookmaker PVR: come funziona la connessione tra online e territorio

Il PVR (Punto Vendita Ricarica) non è un bookmaker, ma un punto fisico autorizzato a promuovere e ricaricare i conti gioco dei bookmaker ADM.
In pratica, il PVR fa da tramite tra il giocatore e il sito di scommesse legale:

  • permette di ricaricare il conto in contanti,
  • supporta nella registrazione,
  • offre assistenza, ma non raccoglie scommesse dirette.

È un sistema ibrido che unisce la presenza fisica e la forza dell’online, regolato da contratti di collaborazione con i concessionari ADM.
Questa sinergia è ciò che oggi distingue il gioco legale dal circuito parallelo o non autorizzato.

Ma per spiegare meglio la natura del PVR e la sua storia ti consigliamo di leggere la guida:
Cosa significa e come aprire un Punto Vendita Ricarica.

Bookmaker fisico: le agenzie terrestri

Oltre ai bookmaker online, esistono ancora i bookmaker terrestri le classiche agenzie da banco. Operano con una licenza TULPS 88, rilasciata dal Comune in accordo con la questura e sono collegate alla concessione ADM.

Negli ultimi anni, molti bookmaker terrestri si sono digitalizzati, integrando anche la gestione dei PVR e delle piattaforme online sotto lo stesso marchio.
ti consigliamo di leggere articoli e guide dedicate:
Apertura Centro Scommesse 2025: Cosa cambia con il modello Multicanale
Apertura Agenzia Scommesse
PVR o Agenzia Scommesse: Differenze

E se vuoi capire come aprire un punto scommesse collegato a un bookmaker ADM, leggi le guide di CentroScommesse.bet.

Perché è importante scegliere bookmaker legali ADM

Scegliere un bookmaker legale non è solo una questione di sicurezza, ma anche di trasparenza.
I bookmaker ADM:

  • garantiscono pagamenti sicuri e tracciabili,
  • rispettano le normative fiscali,
  • proteggono i dati personali e il gioco responsabile.

Collaborare o aprire un PVR legato a un bookmaker ADM significa operare in un contesto riconosciuto, evitando rischi legali e garantendo affidabilità ai propri clienti.

Conclusioni

In sintesi, il bookmaker è il fulcro dell’intero sistema delle scommesse legali.

Condividi la guida